Vai al contenuto
Home » Partire dal Customer Lifetime Value per l’Email Marketing

Partire dal Customer Lifetime Value per l’Email Marketing

Il Customer Lifetime Value del cliente (CLV) rappresenta un valore monetario, ovverosia le somme delle entrate che un cliente offrirà all’azienda durante la sua relazione. Assegnare ad ogni cliente un valore CLV permette di creare dei cluster ad alto rendimento dei clienti più profittevoli. Come si fa? Il tutto parte dalla registrazione sul proprio CRM e dall’assegnazione di un CLV predittivo, da aggiornare in un secondo momento col CLV consolidato sulla base dei suoi acquisti. Qui si inserisce il Direct Email Marketing al fine di indirizzare il giusto messaggio alla persona giusta e al momento giusto.

L’importanza del CLV per il Direct Email Marketing

Solo partendo dal CLV si potrà identificare e separare tra loro clienti con comportamenti d’acquisto diversi, per poi realizzare contenuti personalizzati e raggiungerli attraverso percorsi di Email Marketing e Marketing Automation mirati (Visual composer di Workflow, Content Automation, solo per citarne alcuni). Sempre più il confine tra Marketing Automation, DEM e CRM sarà più labile in futuro.

Nuovo Funnel di Marketing

In questo scenario, il Funnel di Marketing così come lo abbiamo sempre pensato, lascia posto ad nuovo Funnel di Marketing in cui inserire le fasi di pre-acquisto e di post-acquisto del cliente. Pertanto, l’obiettivo finale non sarà solamente convertire un lead in un cliente, bensì sarà quello di massimizzare il valore del ciclo di vita dei clienti fedeli nel tempo. Così, la vera sfida del marketing di oggi è quello di offrire esperienze omnichannel personalizzate e pertinenti, che rispondano ai bisogni e ai desideri unici dei potenziali clienti.

Ripensare all’Email Marketing secondo le ultime tendenze

Ritornando al tema dell’Email Marketing, dando per scontate features quali personalizzazione, tono di voce, interattività, ottimizzazione per dispositivi mobili, Social Friendly, immagini e video pertinenti e rispetto della privacy, dobbiamo ripensare alla forma delle mail nella strategia complessiva:

  • Mail sempre più visuali e coinvolgenti
  • 3D e interattività
  • Porgrammabilità (invio schedulato, risposte automatiche, AB Test…)
  • Marketing Automation (contenuti dinamici di posta elettronica)

E tu cosa ne pensi? Lascia la tua riflessione nei commenti.